GLI ISPETTORI COSA CONTROLLANO?
Negli ultimi mesi, a seguito dell’aumentare di persone ricoverate o decedute a causa della LISTERIA MONOCYTOGENES nel territorio Marchigiano, l’ASL ha indetto un Piano Operativo di Campionamento per verificare la presenza di Listeria Monocytogenes nei laboratori di produzione degli alimenti.
Gli ispettori stanno intensificando i sopralluoghi soprattutto nei supermercati, nei ristoranti e nei bar.
Il loro Piano Operativo di Campionamento prevede:
COME EVITIAMO LE SANZIONI?
Come si può notare dalle immagini, il campionamento effettuato dalle ASL avviene sia sulle zone in cui si effettuano le lavorazioni e che entrano a contatto diretto con l’alimento (tavoli da lavoro, taglieri, bilance, affettatrice), sia sulle superfici che entrano in contatto con il personale, in quanto quest’ultimo potrebbe rappresentare un veicolo per Listeria.
Infatti, molte contaminazioni avvengono in quanto la Listeria si annida sulle zone più nascoste dei laboratori e, l’operatore, entrando a contatto con tali zone, potrebbe contaminarsi ed a sua volta contaminare gli alimenti che andrà a manipolare.
Ricordatevi di sanificare giornalmente anche le zone più nascoste dei vostri laboratori, delle celle e delle attrezzature, perché è proprio lì che si insidia la LISTERIA MONOCYTOGENES ed è proprio lì che si concentrano i controlli!!
Inoltre, fate molta attenzione a rispettare le giuste procedure per la sanificazione: fate agire i prodotti sulla base di quanto dichiarato nelle modalità d’uso.
NON RISPETTARE I TEMPI D’AZIONE DEI PRODOTTI CHIMICI EQUIVALE A NON SANIFICARE
La Listeria Monocytogenes è un batterio molto difficile da scalfire ed è perciò importante utilizzare dei validi prodotti chimici in grado di agire efficacemente sui patogeni.
Oltre ai prodotti chimici, possono essere utilizzati anche macchinari a vapore, che con calore elevato (>100 °C) vanno ad annientare il batterio.
QUALI PATOLOGIE COMPORTA LA LISTERIA NELL’UOMO?
L’ ATTENZIONE AL RISPETTO DELLE CORRETTE PROCEDURE DI SANIFICAZIONE PUO’ ESSERE LA SOLUZIONE PER EVITARE DANNI ALLA SALUTE DEI VOSTRI CONSUMATORI.
Per maggiori informazioni sulla LISTERIA e sulle metodologie di prevenzione,
NON ESITARE A CONTATTARCI!!
Dott.ssa Niccolini Ilaria
Cell. 339-1848196
Mail. i.niccolini@soluzioni-azienda.it
Dott. Gobbi Luca
Cell. 333-4444926
Mail. l.gobbi@soluzioni-azienda.it