Grazie al progetto didattico ideato dalla Fondazione LHS in patnerschip con il MUBA (Museo del bambino di Milano) ente no profit da anni impegnato nello sviluppo e nella diffusione dell’educazione non formale, siamo riusciti a portare in alcune scuole primarie di Ancona, il progetto didattico “Piccoli Leader in Safety”.
Il progetto didattico ha lo scopo di sensibilizzare i bambini sul tema della salute e sicurezza in modo da accrescere in loro la consapevolezza dei rischi esistenti nell’ambiente circostante tramite un approccio creativo e divertente, fatto di laboratori esperienziali, giochi di ruolo, esercitazioni pratiche e disegni. Siamo fermamente convinti che bisogna, già nei bambini, gettare le basi per un vero e proprio percorso di consapevolezza e cambiamento per dare vita ad una corretta cultura della sicurezza.
Ad oggi abbiamo incontrato circa 130 bambini, delle classi 5°delle scuole Collodi e Socciarelli di Ancona, Levi di Montesicuro e Ungaretti di Candia.
E' stato veramente emozionante seguire i bambini nel corso delle varie attività, analizzando con loro il contesto in cui vivono – casa, scuola, ambienti sportivi e luoghi di ricreazione – e individuando i rischi potenziali e oggettivi, abbiamo definito insieme le strategie per affrontare in piena sicurezza situazioni pericolose o dannose per la salute.